Guida del programma
La guida del programma Erasmus+ è indispensabile per capire il programma.
I partecipanti potranno trovare informazioni esaustive su tutte le opportunità sostenute da Erasmus+.
La guida 2020 è anche disponibile nella versione online, in un formato di più accessibile e facile da consultare.
Leggi la guida del programma Scarica il PDF
Informazioni
Di cosa si tratta?
La guida del programma Erasmus+ (versione 3 del 25.8.2020, comprendente la rettifica del 25.8.2020) è parte integrante dell'invito a presentare proposte 2020 e della relativa rettifica pubblicata il 26.2.2020.
Le organizzazioni e gli istituti che intendono chiedere finanziamenti nel quadro di questo invito devono rispettare le condizioni di partecipazione e di finanziamento espresse nella guida.
Il documento fornisce informazioni su:
- le priorità del programma
- le azioni sostenute
- i finanziamenti disponibili per le varie azioni
- le modalità di partecipazione.
In quali lingue è disponibile?
La guida del programma è attualmente disponibile nelle seguenti lingue:
bg | cs | da | de | et | el | en | es | fr | it | lv |
lt | hr | hu | mt | nl | pl | pt | ro | sk | sl | fi |
sv |
In caso di conflitto di interpretazioni tra versioni in lingue diverse, fa fede il testo in lingua inglese.
Come fare domanda
Le organizzazioni sono invitate a fare domanda online all'agenzia nazionale del loro paese, attraverso il sito Erasmus+ forms, o all'Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura.
I moduli 2020 per candidarsi online e i relativi documenti sono attualmente in preparazione e, a seconda delle azioni, saranno pubblicati sui siti delle agenzie nazionali o dell'Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura.
Le persone che intendono presentare una domanda devono contattare l'organizzazione o l’istituto di appartenenza.
Dove trovare ulteriori informazioni?
Le organizzazioni possono contattare la rispettiva agenzia nazionale, l'ufficio nazionale, oppure l'Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura di Bruxelles.
Dove trovare le versioni precedenti della guida?
Le versioni precedenti della guida del programma 2020 includono:
- versione 1 (05.11.2019)
- versione 2 (26.02.2020)
- versione 3 (25.08.2020)
Le versioni precedenti della guida del programma 2019 includono:
- versione 1 (24.10.2018)
- versione 2 (15.01.2019)
Le versioni precedenti della guida del programma 2018 includono:
- versione 1 (25.10.2017)
- version 2 (15.12.2017)
- versione 3 (10.08.2018)
Le versioni precedenti della guida del programma 2017 includono:
- la versione 1 (20.10.2016)
- la versione 2 (20.1.2017), comprendente la rettifica del 20.1.2017
Le versioni precedenti della guida del programma 2016 includono:
- la versione 1 (22.10.2015)
- la versione 2 (7.1.2016), comprendente la rettifica del 15.12.2015
Le versioni precedenti della guida del programma Erasmus+ 2015 (che si applica solo all'invito a presentare proposte 2015 sono disponibili qui di seguito:
È possibile consultare anche la guida del programma 2014, che però si applica solo all'invito a presentare proposte 2014.