Progetti europei di cooperazione
A cosa serve?
Il programma Europa creativa sostiene progetti di cooperazione transnazionale che coinvolgono organizzazioni culturali e creative di vari paesi partecipanti.
Il suo obiettivo è migliorare l'accesso alle opere culturali e creative europee e promuovere l'innovazione e la creatività.
Quali progetti sostiene?
Progetti di cooperazione transfrontaliera tra organizzazioni culturali e creative nell'UE e nel resto del mondo. I progetti possono riguardare uno o più settori culturali e creativi e possono essere interdisciplinari.
Sono disponibili finanziamenti per due tipi di progetti:
- progetti di cooperazione su piccola scala (il capo progetto e almeno altri due partner)
- progetti di cooperazione su vasta scala (il capo progetto e almeno altri cinque partner)
La durata massima per tutti i progetti è di 48 mesi.
Chi può partecipare?
Possono partecipare le organizzazioni attive nei settori culturali e creativi. La partecipazione non è aperta ai singoli individui.
Informazioni più dettagliate sulla partecipazione sono reperibili nelle linee guida degli inviti a presentare proposte, sul sito web dell'Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA) e presso gli sportelli Europa creativa.
Come ci si iscrive?
Informazioni più dettagliate sulla procedura di iscrizione sono reperibili sul sito web dell'EACEA, nella sezione dedicata agli inviti a presentare proposte e presso gli sportelli Europa creativa.