Chi può partecipare
- Il programma Europa creativa è aperto alle organizzazioni culturali e creative degli Stati membri dell’UE e dei paesi terzi. A determinate condizioni, anche i paesi del SEE (Spazio economico europeo), i paesi candidati o potenziali candidati e i paesi della politica europea di vicinato (PEV) possono partecipare al programma in condizioni di parità con gli Stati membri. I seguenti paesi terzi sono ammissibili:
- Albania
- Bosnia-Erzegovina
- Georgia
- Islanda
- Macedonia del Nord
- Moldova
- Montenegro
- Norvegia
- Serbia
- Ucraina
Maggiori informazioni sui paesi ammissibili figurano nella nella tabella relativa a paesi terzi e nelle linee direttrici di ogni specifico invito a presentare proposte.
Come fare domanda
Le organizzazioni interessate trovano maggiori informazioni nelle pagine specifiche per: le opportunità nel settore della cultura; le opportunità nel settore degli audiovisivi; la sezione transettoriale. Maggiori informazioni sulla procedura per presentare domanda sono disponibili sul sito dell'Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA). Sul sito sono consultabili anche i risultati di precedenti inviti a presentare proposte .
Per saperne di più
- Regolamento che istituisce il programma
- Comunicazione sul programma Europa creativa
- Domande frequenti sul programma Europa creativa
- Presentazione del programma
- Valutazione d'impatto del programma Europa creativa
- Ammissibilità dei paesi terzi
- Europa creativa sul sito dell'Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura
- Risultati degli inviti a presentare proposte di Europa creativa
- Sportelli Europa creativa
- Relazione di valutazione intermedia del programma Europa creativa (2014-2020)