- Current language : it

Nuova piattaforma europea sul lavoro sommerso
/italy/file/lavorofrancescogflickrpiccola0jpg_it

La Commissione unisce le forze con gli Stati membri per combattere il dumping sociale.
In seguito all'approvazione della relativa proposta della Commissione, si inaugura oggi la piattaforma per aumentare la cooperazione nella lotta al lavoro sommerso, che mira a far emergere il lavoro sommerso e a garantire protezione sociale a milioni di cittadini europei che rischiano di non beneficiarne a causa di modalità di collaborazione fallaci, come rapporti di lavoro dipendente mascherati da lavoro autonomo.
La piattaforma, coordinata dalla Commissione, consentirà di dibattere le modalità e gli strumenti per migliorare le politiche e le misure per combattere il lavoro sommerso e di incentivare la cooperazione tra le autorità nazionali e gli altri attori coinvolti anche negli aspetti transfrontalieri del problema. Tra le sue finalità vi è anche la sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul tema.
Questa mattina, in occasione dell'inaugurazione della piattaforma, Marianne Thyssen, Commissaria per l’Occupazione, gli affari sociali, le competenze e la mobilità dei lavoratori, ha dichiarato: "Questa Commissione aveva promesso di mettere le persone al centro della definizione delle politiche e questa iniziativa dà prova di coraggio nel difendere i nostri valori sociali e nel cercare di aumentare la correttezza nel nostro mercato comune. Per noi il messaggio è chiaro: nell'Unione europea non c'è posto per condizioni di lavoro inique e dumping sociale."
Alla piattaforma partecipano le autorità competenti di tutti gli Stati membri e rappresentanti intersettoriali delle parti sociali a livello di UE.
Per saperne di più
Evento di lancio dell'iniziativa
Informazioni sulle tutele al lavoro in UE