- Current language : it

La cultura come strumento di integrazione dei rifugiati
/italy/file/refugeecrisisjpg_it

L'agenzia della Unione europea EACEA ha lanciato un bando volto a favorire l'integrazione dei rifugiati all'interno dei Paesi membri che li ospitano
Aiutare gli Stati membri a gestire l'attuale crisi dei rifugiati è per la Commissione europea una priorità assoluta. La cultura può essere un ottimo mezzo per l'integrazione e per questo motivo nel novembre 2015 i ministri dell'Istruzione, della Gioventù, della Cultura e dello Sport hanno ribadito che il dialogo interculturale promosso tramite la cultura e le arti giova un ruolo importante. Questi ultimi si sono impegnati nell'intensificare tali attività a beneficio degli Stati membri.
Per questo l'agenzia EACEA ha lanciato un bando nell'ambito del programma europeo Europa Creativa a sostegno dell'integrazione dei rifugiati.
L'obiettivo generale di questo invito è sostenere progetti culturali, audiovisivi e trans- settoriali che mirano a favorire l'integrazione dei rifugiati in Europa.
Gli obiettivi specifici riguardano:
-un aiuto per la socializzazione dei rifugiati affinché possano esprimersi agilmente nella lingua del paese ospitate;
-promuovere la comprensione della diversità, delle competenze interculturali e civiche e dei valori democratici e della cittadinanza;
- dare la possibilità ai cittadini europei di scoprire i valori e le culture dei rifugiati;
- dare visibilità e favorire la cocreazione di opere culturali e/o audiovisive in tutta Europa;
- offrire la possibilità di collaborare con organizzazioni di altri settori per stimolare una risposta più completa, rapida, efficace e a lungo termine a questa sfida globale
Possono partecipare:
-soggetti giuridici con un'esperienza compatibile con gli obiettivi dell'invito che operano nei settori culturali e creativi menzionati all'art. 2 del regolamento UE n.1295/2013;
- i consorzi composti anche da organizzazioni di altri settori, come il settore pubblico, dell'istruzione, dell'assistenza sanitaria, il settore sociale o comparti simili che devono partecipare attivamente alla realizzazione degli obiettivi.
Per maggiori informazioni è possibile
- consultare il bando andando sulla pagina ufficiale del programma Europa Creativa
- consultare il desk Italia del programma Europa Creativa.