- Current language : it

Iniziativa dei cittadini: la Commissione incontra gli organizzatori del "Minority SafePack: un milione di firme per la diversità in Europa"
/italy/file/manisubandierauejpg_itmani_su_bandiera_ue.jpg

Questo pomeriggio Věra Jourová, Vicepresidente per i Valori e la trasparenza, e Mariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, incontreranno gli organizzatori dell'iniziativa dei cittadini europei "Minority SafePack: un milione di firme per la diversità in Europa", che hanno raccolto e presentato alla Commissione oltre 1 milione di firme a sostegno della loro iniziativa.
Si tratta della 5° iniziativa dei cittadini europei valida. Come previsto dal regolamento che disciplina questo strumento, la Commissione ha invitato gli organizzatori a Bruxelles per esporre le loro idee in modo più approfondito. L’iniziativa “Minority SafePack: un milione di firme per la diversità in Europa” chiede alla Commissione europea di "migliorare la protezione delle persone appartenenti a minoranze nazionali e linguistiche e di rafforzare la diversità culturale e linguistica nell'Unione".
Sarà anche organizzata un'audizione pubblica al Parlamento europeo. Quindi, sulla base di una valutazione approfondita, la Commissione presenterà una comunicazione per motivare le misure che intende adottare o meno, ad esempio una proposta legislativa o provvedimenti non legislativi. L'iniziativa dei cittadini europei è uno strumento prezioso di cui i cittadini dispongono per contribuire alla definizione delle legislazioni e delle politiche dell'UE.
Maggiori informazioni sulle altre iniziative dei cittadini europei valide sono disponibili sul sito. Dal 1° gennaio di quest’anno, questo strumento è diventato ancora più vicino ai cittadini con l’entrata in vigore delle nuove norme in materia.