Loed Stolte, laureatosi presso la Faculty of Architecture and the Built Environment (Delft University of Technology) per il suo progetto "
The Bank of England: a dialectical project". Ispirato criticamente alla leggendaria Bank of England 'ruderesca' di John Soane, il progetto coinvolge esplicitamente la dialettica architetturale dei ruderi e della costruzione, dell'interiorità e dell'esteriorità con quelli della pubblicità e del potere istituzionale. La Giuria è rimasta colpita dall'originalità di questo progetto, un'opera d'arte intellettuale estremamente solida: i ruderi, il denaro, la banca. I disegni sono straordinari e sono completati da testi incredibili.
Loed Stolte è mancato il 24 dicembre 2017. La sua famiglia desiderava mantenerne vivo il ricordo partecipando al premio e divulgando la sua opera. Lo YTAA 2018 è dedicato alla sua memoria.
La Giuria ha sottolineato che i quattro vincitori sono completi attraverso le opere, che sollevano una serie di domande e interrogativi. Ogni progetto ha un genere chiaro di posizione che consente di prefigurare il punto di partenza di carriere molto interessanti. Come si è visto anche nelle opere finaliste, l'atto dell'architettura è intrinsecamente visionario e ciascun progetto presenta un tipo di visione di come un autore inizierebbe a lavorare per il futuro.
La Giuria ha inoltre sottolineato che i progetti hanno un'importanza sociale e culturale implicita che si materializza in base a ciascuna personalità e ai ragionamenti personali su come ogni autore interpreta l'architettura e il suo ambiente sociale.
I vincitori del premio YTAA saranno sostenuti nella creazione di una rete con gli architetti e i critici coinvolti nello European Union Prize for Contemporary Architecture – Mies van der Rohe Award. Al fine di sostenere il loro sviluppo professionale, al più giovane talento di architettura d'Europa viene assegnato:
- una scultura commemorativa e un diploma;
- 5.000 € per avviare la propria carriera;
- visibilità attraverso la mostra itinerante YTAA 2018 e l'archivio online;
- un profilo su World-Architects.com;
- elementi di arredamento USM per progettare il proprio spazio di lavoro.
La mostra "Young Talent Architecture Award. YTAA 2018" è stata inaugurata lo scorso 24 maggio presso Palazzo Mora e resterà aperta al pubblico fino al 25 novembre come Evento collaterale della 16a Mostra internazionale di architettura de La Biennale di Venezia.
La cerimonia di premiazione avrà luogo a Venezia il 20 settembre nel quadro della mostra e dell'Anno europeo del patrimonio culturale.
In occasione dell'evento, si terrà un dibattito sugli argomenti:
- Riutilizzo e ricostruzione del patrimonio culturale;
- Dimensione del patrimonio culturale nella formazione di architettura;
riunirà i vincitori del premio YTAA, i direttori delle scuole, i membri della giuria, i membri del comitato consultivo dell'EU Mies Award, gli organizzatori, gli sponsor e quattro partecipanti della
Future Architecture Platform.
Cerimonia di premiazione YTAA 2018
Data: 20 settembre 2018
Luogo: Centro culturale europeo - Palazzo Mora
Strada Nova, 3659, 30121, Venezia