- Current language : it

Maggiori sforzi per proteggere gli oceani
/italy/file/pontile-sul-mare_it

Oggi i Ministri dell’UE hanno accolto con favore la comunicazione sulla governance internazionale degli oceani, adottata dalla Commissione e dall’Alto rappresentante nel novembre 2016, definendola "un contributo pertinente e tempestivo per migliorare [...] il coordinamento e la cooperazione al fine di garantire la sicurezza, la conservazione, l'utilizzo e la gestione sostenibili degli oceani."
I Ministri hanno sottolineato l’urgente necessità per l'UE e i suoi Stati membri di intensificare gli sforzi per proteggere i mari e gli oceani. Il Commissario per l’Ambiente, gli affari marittimi e la pesca, Karmenu Vella, si è rallegrato per la notizia in occasione dell'ottava edizione della Monaco Blue Initiative sulla gestione e la conservazione degli oceani. L’evento, che quest’anno verterà sulle aree marine protette, è coorganizzato dall’istituto oceanografico di Monaco, dalla Fondazione Alberto I, dal Principe di Monaco e dalla Fondazione Principe Alberto II di Monaco.
Il Commissario Vella ha dichiarato: "L’UE e i suoi Stati membri hanno un ruolo di primo piano quali attori globali per il rafforzamento della governance internazionale degli oceani. I risultati ottenuti dalla nostra agenda per il futuro degli oceani ci consentiranno di preservare e di utilizzare meglio le nostre preziose risorse marine."
Il tema di quest'anno saranno le aree marine protette.
Il discorso del Commissario alla Blue Initiative è disponibile qui.
Il Commissario Vella ha dichiarato: "L’UE e i suoi Stati membri hanno un ruolo di primo piano quali attori globali per il rafforzamento della governance internazionale degli oceani. I risultati ottenuti dalla nostra agenda per il futuro degli oceani ci consentiranno di preservare e di utilizzare meglio le nostre preziose risorse marine."
Il tema di quest'anno saranno le aree marine protette.
Il discorso del Commissario alla Blue Initiative è disponibile qui.