Cosa fa la Commissione
La Commissione europea e i paesi dell'UE collaborano alla costruzione di un'Unione europea della salute forte, che protegga la salute dei cittadini europei, migliori la resilienza dei sistemi sanitari del continente e garantisca che l'UE e i suoi Stati membri siano pronti ad affrontare le sfide comuni. L'UE ha intrapreso una serie di azioni in ambiti diversi volte a migliorare la fiducia nei vaccini, garantire a tutti i cittadini l'accesso a un prezzo abbordabile ai medicinali e ai dispositivi medici necessari, ridurre l'impatto del cancro e di altre importanti malattie non trasmissibili e sfruttare i vantaggi della digitalizzazione per l'assistenza sanitaria e i servizi.
Ci sono anche delle iniziative per ridurre l'uso di antibiotici, migliorare il quadro di valutazione delle tecnologie sanitarie nonché la risposta e la preparazione alle crisi a seguito della pandemia di COVID-19.
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie analizza le minacce emergenti facendo sì che le autorità sanitarie nazionali ed europee siano in grado di reagire tempestivamente.
Per tutelare i cittadini e garantire loro le migliori cure possibili, tutti i medicinali disponibili nell'UE devono essere approvati a livello nazionale o unionale dall'Agenzia europea per i medicinali prima di essere immessi sul mercato.
L'Autorità europea per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA) sviluppa, produce e acquista contromisure mediche prima e durante le crisi sanitarie.
- rafforzare il coordinamento a livello dell'UE in caso di minacce sanitarie transfrontaliere
- promuovere l'accessibilità e la disponibilità dei medicinali attraverso la strategia farmaceutica dell'UE
- massimizzare il potenziale delle opportunità della salute digitale attraverso la creazione di uno spazio europeo dei dati sanitari
- prevenire il cancro e garantire che i pazienti oncologici, i superstiti, le loro famiglie e le persone che prestano assistenza possano godere di un'elevata qualità di vita attraverso il piano europeo di lotta contro il cancro
- migliorare la fiducia nei vaccini e aiutare i paesi dell'UE ad aumentare la diffusione della vaccinazione