Il programma
Il programma Cittadinanza, uguaglianza, diritti e valori intende proteggere e promuovere i diritti e i valori dell'Unione sanciti dai trattati dell'UE e dalla Carta dei diritti fondamentali, in particolare sostenendo le organizzazioni della società civile attive a livello locale, regionale, nazionale e transnazionale.
Mira a sostenere e sviluppare società aperte, basate sui diritti, democratiche, eque e inclusive basate sullo Stato di diritto. Questo comprende una società civile dinamica e autonoma, che incoraggi la partecipazione democratica, civica e sociale dei cittadini e coltivi la ricca diversità della società europea sulla base dei valori, della storia e della memoria che abbiamo in comune.
Il programma si articola in quattro sezioni:
- Uguaglianza, diritti e parità di genere: promozione dei diritti, della non discriminazione e dell'uguaglianza (compresa la parità di genere); integrazione delle politiche di genere e della non discriminazione a tutti i livelli
- Coinvolgimento e partecipazione dei cittadini: promozione del coinvolgimento e della partecipazione dei cittadini alla vita democratica dell'Unione, degli scambi tra cittadini di diversi Stati membri e della conoscenza della storia europea comune
- Daphne: lotta alla violenza, compresa la violenza di genere
- Valori dell'Unione: tutela e promozione dei valori dell'Unione
Il programma "Cittadini, uguaglianza, diritti e valori" e il programma "Giustizia" costituiscono il Fondo per la giustizia, i diritti e i valori.
Durata del programma
2021-2027
Direzione generale responsabile
Programma precedente
Diritti, uguaglianza e cittadinanza; Europa per i cittadini