Responsabilità
I nostri obiettivi
Vogliamo rendere l'Europa un luogo più sano e più sicuro. La nostra missione è proteggere la salute dei cittadini e monitorare gli alimenti per garantirne la sicurezza.
Il nostro scopo è:
- costruire un'Unione europea della salute forte per proteggere e migliorare la salute pubblica
- garantire che in Europa il cibo sia sostenibile e sicuro
- proteggere la salute e il benessere degli animali da allevamento
- proteggere la salute delle colture e foreste.
Cosa facciamo
Raggiungiamo i nostri obiettivi attraverso il monitoraggio, l'ascolto delle preoccupazioni dei cittadini e l'azione.
Monitoraggio
Una volta che l'UE ha emanato normative sulla sicurezza alimentare, la sicurezza dei prodotti e la salute pubblica, spetta ai governi nazionali, regionali e locali applicarle. Essi hanno il compito di garantire che le autorità competenti, le imprese, i fabbricanti e i produttori di alimenti rispettino le norme. Parte del nostro lavoro consiste nel verificare che ciò avvenga realmente.
Ascolto
Per l'elaborazione delle politiche vogliamo ascoltare tutte le parti interessate attraverso un procedimento di consultazione. Ad esempio, prendiamo in considerazione le politiche correlate dell'UE in materia di commercio, competitività e ambiente, nonché le preoccupazioni delle parti interessate.
Azione
Quando è necessaria un'azione dell'UE, proponiamo leggi e sosteniamo progetti. Sosteniamo anche le amministrazioni nazionali e regionali nei settori in cui un loro intervento può dare risultati migliori.
La DG SANTE elabora e attua le politiche della Commissione in materia di:
Piani e relazioni
Programma di lavoro della Commissione – rassegna dei risultati a livello di istituzione per l’anno in corso
Piano strategico – department strategy, objectives for 2020-2024
Piano di gestione – risultati, attività e risorse del servizio previsti per l’anno in corso
Relazione annuale di attività – risultati e risorse utilizzate dal servizio nel corso dell’anno precedente