Il Centro visitatori
Il centro, con sede a Bruxelles, fornisce al pubblico una spiegazione sul funzionamento dell’Unione europea, le sue politiche e le priorità.
Visite di gruppo
- Tipo di visita: sono possibili visite informative generali, specifiche e personalizzate. Vedere sotto per maggiori dettagli e le modalità per presentare domanda
- Dimensioni del gruppo: 15 - 100 persone
- Prenotazione: con un anticipo di almeno 10 settimane
- Disponibilità: le visite di gruppo sono disponibili dal lunedì al venerdì. Il Centro è chiuso durante il fine settimana e le festività belghe, cui si aggiungono alcuni giorni festivi per le istituzioni dell’UE.
- Conferma: dovrebbe arrivare entro 2 settimane dall'invio della domanda, con i recapiti della persona incaricata della visita. In caso contrario, inviare un'e-mail a COMM-VISIT-REQUESTS@ec.europa.eu.
- Costo: gratis
- Età minima dei visitatori: 15
- Lingua: Tutte le lingue dell'UE – indicare la lingua prescelta al momento della domanda.
- Identificazione: per accedere all'edificio, occorre esibire un passaporto o una carta d'identità nazionale (la patente non è ammessa).
- Annullamenti: con un anticipo di almeno 2 settimane scrivendo a COMM-VISIT-REQUESTS@ec.europa.eu e includendo il numero della visita.
- Eventuali ritardi possono comportare l'annullamento della visita.
Visite individuali: purtroppo non possiamo organizzare visite per singoli individui o gruppi di meno di 15 persone. È invece possibile visitare il Parlamento europeo.
Richiedere una visita
Sono previsti 3 tipi di visite di gruppo. Al momento della richiesta occorre creare un account "EU Login" oppure accedere all'account esistente.
Al termine del processo di convalida verrà visualizzata un’informativa sulla privacy che spiega come saranno trattati i dati personali.
Visita d'informazione generale -
Sul ruolo della Commissione come esecutivo politico dell'UE.
Per persone con scarsa o nessuna conoscenza dell'UE; adatta a studenti delle scuole secondarie.



Luogo e accesso
Centro visite della Commissione europea
Ingresso
Angolo rue de la Loi e rue du Taciturne.
Trasporti pubblici
Raccomandiamo vivamente di usare i mezzi pubblici per recarsi al Centro visite. La fermata più vicina, "Schuman", può essere raggiunta in metro e autobus. In metropolitana prendere l'uscita "Berlaymont".
Un parcheggio per autobus è disponibile nella rue du Taciturne (voltando a destra dalla rue de la Loi).
Controllo di sicurezza
Per accedere al Centro visite, occorre esibire un passaporto o una carta d'identità nazionale (la patente non è ammessa). Occorre inoltre passare attraverso un metal detector (analogo a quelli in uso negli aeroporti) e far passare i propri averi ai raggi X.
Accessibilità
Il Centro visite è accessibile alle sedie a rotelle. Indicare le proprie esigenze nella domanda.
Strutture
Il Centro visite è dotato di Wi-Fi.