Newsletter Salute-UE

Numero 38, 16 Luglio 2009

In questo numero


Benvenuto


Quest'estate, proteggetevi dal sole in modo intelligente


Jürgen Vogelgesang – Unità sicurezza dei prodotti e dei servizi - DG Salute e consumatori – Commissione europea



Dopo la raccomandazione del 2006 sui prodotti per la protezione solare, la Commissione interviene nuovamente per sensibilizzare i consumatori ai rischi dei raggi UV e all’importanza di una buona protezione per gli adulti e i bambini che si espongono al sole.

In collaborazione con i fabbricanti di prodotti solari sono stati sviluppati pittogrammi ed etichette per aiutare ad informare i consumatori in maniera chiara e sintetica. Questi simboli appaiono su quasi tutti i prodotti fabbricati nel 2009.

Sono attualmente in corso dei controlli di sicurezza su un ingrediente essenziale dei prodotti solari: le nanoparticelle di biossido di titanio. I comitati scientifici indipendenti della Commissione stanno valutando i dati più recenti: un compito molto complesso, se si considera che la valutazione dei nanomateriali è un’attività relativamente nuova. Le conclusioni sono attese per la fine del 2009.

Il Codice europeo contro il cancro, che sarà probabilmente rivisto, include delle raccomandazioni relative all’esposizione ai raggi solari. Attualmente l’UE finanzia due progetti sul tumore della pelle: EPIDERM (iniziativa europea per la prevenzione dei melanomi) e EUROSUN (misurazione dell’esposizione al sole in Europa e dei suoi effetti sulla salute).

Inoltre, 11 Stati membri e la Norvegia hanno avviato un progetto congiunto per valutare l’esposizione ai raggi UV nei centri abbronzatura e durante l’impiego di lampade abbronzanti per uso domestico. I risultati dovrebbero essere disponibili alla fine di quest’anno.

Ovunque andiate quest’estate, esponetevi al sole in modo intelligente: proteggete la vostra pelle e quella dei vostri figli.





Notizie dall'UE


Avvio del partenariato contro il cancro - 29 settembre 2009

Il partenariato fornirà sostegno agli Stati membri nella loro azione contro il cancro.

Avvio del partenariato contro il cancro - 29 settembre 2009

Il partenariato fornirà sostegno agli Stati membri nella loro azione contro il cancro.

Migliora la qualità delle acque di balneazione nell'UE

Dalla relazione annuale sulle acque di balneazione presentata oggi dalla Commissione europea e dall’Agenzia europea dell'ambiente emerge che nel 2008 la stragrande maggioranza delle zone di balneazione nell'Unione europea era conforme alle norme igieniche dell'UE.

Migliora la qualità delle acque di balneazione nell'UE

Dalla relazione annuale sulle acque di balneazione presentata oggi dalla Commissione europea e dall’Agenzia europea dell'ambiente emerge che nel 2008 la stragrande maggioranza delle zone di balneazione nell'Unione europea era conforme alle norme igieniche dell'UE.

Nuovi studi sulle nanoparticelle condotti dall’Osservatorio europeo dei rischi

La rassegna della letteratura in materia di esposizione alle nanoparticelle durante il lavoro analizza le ultime pubblicazioni sull’argomento e i possibili effetti negativi di tale esposizione per la salute.

Nuovi studi sulle nanoparticelle condotti dall’Osservatorio europeo dei rischi

La rassegna della letteratura in materia di esposizione alle nanoparticelle durante il lavoro analizza le ultime pubblicazioni sull’argomento e i possibili effetti negativi di tale esposizione per la salute.

Raccomandazioni dell’ECL sull’esposizione ai raggi solari

Messaggio dell’associazione delle leghe europee contro il cancro (ECL): un’esposizione eccessiva ai raggi UV causa un invecchiamento prematuro e il tumore della pelle!

Raccomandazioni dell’ECL sull’esposizione ai raggi solari

Messaggio dell’associazione delle leghe europee contro il cancro (ECL): un’esposizione eccessiva ai raggi UV causa un invecchiamento prematuro e il tumore della pelle!

Dichiarazione dell’EAU sullo screening del cancro alla prostata

L’Associazione europea di urologia (EAU) ha esaminato le recenti informazioni scientifiche sullo screening randomizzato del cancro alla prostata (Schröder et al, NEJM 2009).

Dichiarazione dell’EAU sullo screening del cancro alla prostata

L’Associazione europea di urologia (EAU) ha esaminato le recenti informazioni scientifiche sullo screening randomizzato del cancro alla prostata (Schröder et al, NEJM 2009).



Notizie da tutta l'Europa


Irlanda

Vi esponete al sole in maniera intelligente?

La Società irlandese per la lotta contro il cancro ha annunciato l’avvio della sua campagna annuale SunSmart

Belgio

Soleil Malin – come scegliere il prodotto solare? Consigli pratici

Soleil Malin (sole intelligente) è un’iniziativa promossa da CRIOC, DETIC e FEDIS - autorità belga per la salute, la sicurezza della catena alimentare e l’ambiente. La guida offre consigli sulle precauzioni di base e su come usare i prodotti per la protezione solare.


Comunicati stampa dell'UE


Quest’estate 180 milioni di europei potranno utilizzare la tessera di assicurazione sanitaria UE

Quest’estate saranno 180 milioni gli europei in possesso della tessera di assicurazione sanitaria europea (EHIC), introdotta cinque anni fa. I cittadini di 31 paesi europei possono utilizzare la tessera per ottenere le cure sanitarie necessarie in caso di malattia o di incidente in uno dei paesi che aderiscono all’iniziativa (paesi UE, Norvegia, Liechtenstein, Islanda e Svizzera).

Quest’estate 180 milioni di europei potranno utilizzare la tessera di assicurazione sanitaria UE

Quest’estate saranno 180 milioni gli europei in possesso della tessera di assicurazione sanitaria europea (EHIC), introdotta cinque anni fa. I cittadini di 31 paesi europei possono utilizzare la tessera per ottenere le cure sanitarie necessarie in caso di malattia o di incidente in uno dei paesi che aderiscono all’iniziativa (paesi UE, Norvegia, Liechtenstein, Islanda e Svizzera).



Eventi in programma


Conferenza mondiale sulla sindrome di Cornelia de Lange (23 luglio 2009)

La conferenza è dedicata alle difficoltà cui devono far fronte i professionisti che lavorano con persone affette da CdLS e patologie analoghe, dove ai problemi ben documentati di autismo si aggiunge una miriade di altre complicazioni di natura medica.

Congreso 2009 de la ESC: Prevención e identificación de factores de riesgo (29 de agosto de 2009)

La Società europea di cardiologia (ESC) ha deciso di concentrarsi sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari al suo congresso annuale che si terrà a Barcellona. Gli sviluppi registrati in questo settore negli ultimi anni sono molto incoraggianti, dalla ricerca clinica e di base agli studi sulla popolazione.

Conferenza NanOEH2009 (26 - 29 agosto 2009)

La conferenza affronterà i problemi di salute e di sicurezza associati alle nanoparticelle di sintesi e alle nanotecnologie, soprattutto in riferimento alla salute ambientale e sul lavoro.

Conferenza su alcol e gravidanza (9 settembre 2009)

La conferenza affronterà i problemi di salute e di sicurezza associati alle nanoparticelle di sintesi e alle nanotecnologie, soprattutto in riferimento alla salute ambientale e sul lavoro.



Nuove pubblicazioni


Euroheat – migliorare la risposta sanitaria in caso di ondate di caldo ed altri eventi climatici estremi

EuroHEAT, un progetto coordinato dall’ufficio regionale OMS-Europa e cofinanziato dalla Commissione europea (Direzione generale Salute e consumatori) ha quantificato gli effetti del caldo sulla salute nelle città della regione OMS-Europa e individuato possibili opzioni per migliorare la capacità di intervento dei sistemi sanitari e le misure a tutela della salute.

Euroheat – migliorare la risposta sanitaria in caso di ondate di caldo ed altri eventi climatici estremi

EuroHEAT, un progetto coordinato dall’ufficio regionale OMS-Europa e cofinanziato dalla Commissione europea (Direzione generale Salute e consumatori) ha quantificato gli effetti del caldo sulla salute nelle città della regione OMS-Europa e individuato possibili opzioni per migliorare la capacità di intervento dei sistemi sanitari e le misure a tutela della salute.

Viaggiare in Europa 2009

Informazioni pratiche per chiunque programmi una vacanza o un viaggio

Viaggiare in Europa 2009

Informazioni pratiche per chiunque programmi una vacanza o un viaggio

Guida all’alimentazione sicura per chi viaggia

I consigli contenuti in questa guida sono importanti per tutti i viaggiatori e in particolare per i gruppi ad alto rischio, ad esempio neonati e bambini, donne incinte, anziani e pazienti immunocompromessi, compresi quelli affetti da HIV/AIDS.

Guida all’alimentazione sicura per chi viaggia

I consigli contenuti in questa guida sono importanti per tutti i viaggiatori e in particolare per i gruppi ad alto rischio, ad esempio neonati e bambini, donne incinte, anziani e pazienti immunocompromessi, compresi quelli affetti da HIV/AIDS.


Novità in Salute-UE


'Be Healthy, be yourself' – Commission launches youth health initiative


'Be Healthy, be yourself' – Commission launches youth health initiative



In primo piano


Protezione solare e raggi UV


Attività a livello UE


Salute-UE - Cancro

Cancro

Tutti al sole!

trasporti e viaggi

prodotti per la protezione solare

Imprese e industria

Vacanze “tutto compreso”

DG Salute e consumatori


Notizie


Prodotti per la protezione solare: proteggi la tua pelle quest'estate!

Alla vigilia delle vacanze estive, la Commissione europea sensibilizza i consumatori all’importanza di una migliore protezione contro i raggi solari.

Prodotti per la protezione solare: proteggi la tua pelle quest'estate!

Alla vigilia delle vacanze estive, la Commissione europea sensibilizza i consumatori all’importanza di una migliore protezione contro i raggi solari.


Progetti del programma per la Sanità pubblica


Epiderm – iniziativa europea per la prevenzione dei tumori della pelle

L’iniziativa Epiderm punta ad acquisire e divulgare conoscenze sul cancro alla pelle (incidenza, fattori di rischio, cure e costi) al fine di sviluppare strategie di prevenzione e riduzione del rischio e formulare raccomandazioni sulle migliori pratiche.

Eurosun – misurazione dell’esposizione al sole in Europa e dei suoi effetti sulla salute

L’obiettivo di Eurosun è controllare l’esposizione ai raggi ultravioletti nell’UE e i suoi effetti sull’incidenza del cancro alla pelle e della cataratta. Il progetto fornirà alcuni indicatori sull’esposizione ai raggi UV e permetterà di calcolare la futura percentuale di malattie causate da tali raggi nell’UE.


Altri link interessanti


OMS – cancro alla pelle


ECPC - Coalizione europea dei malati di cancro


Codice europeo contro il cancro


Salute-UE. Il portale dell'Unione europea sulla salute pubblica
Questa newsletter è disponibile in 22 lingue ufficiali dell'UE:
http://health.europa.eu/newsletter


Per non ricevere più questa newsletter, cliccare qui