Dettagli della notifica
Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto della componente inerte non pericolosa dei rifiuti da spazzamento stradale ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
Messaggio 001
Comunicazione della Commissione - TRIS/(2020) 02486 Direttiva (UE) 2015/1535 Notificación - Oznámení - Notifikation - Notifizierung - Teavitamine - Γνωστοποίηση - Notification - Notification - Notifica - Pieteikums - Pranešimas - Bejelentés - Notifika - Kennisgeving - Zawiadomienie - Notificação - Hlásenie-Obvestilo - Ilmoitus - Anmälan - Нотификация : 2020/0427/I - Notificare. No abre el plazo - Nezahajuje odklady - Fristerne indledes ikke - Kein Fristbeginn - Viivituste perioodi ei avata - Καμμία έναρξη προθεσμίας - Does not open the delays - N'ouvre pas de délais - Non fa decorrere la mora - Neietekmē atlikšanu - Atidėjimai nepradedami - Nem nyitja meg a késéseket - Ma’ jiftaħx il-perijodi ta’ dawmien - Geen termijnbegin - Nie otwiera opóźnień - Não inicia o prazo - Neotvorí oneskorenia - Ne uvaja zamud - Määräaika ei ala tästä - Inleder ingen frist - Не се предвижда период на прекъсване - Nu deschide perioadele de stagnare - Nu deschide perioadele de stagnare. (MSG: 202002486.IT) 1. Blocco di informazioni strutturate MSG 001 IND 2020 0427 I IT 03-07-2020 I NOTIF 2. Stato membro I 3. Servizio responsabile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica Divisione VI - Normativa tecnica - Sicurezza e conformità dei prodotti 00187 Roma - Via Sallustiana, 53 tel. +39 06 4705.5368 - e-mail: ucn98.34.italia@mise.gov.it 3. Servizio estensore MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITOTIO E DEL MARE Direzione Generale per l’Economia Circolare ECi Roma 4. Numero di notifica 2020/0427/I - S20E 5. Titolo Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto della componente inerte non pericolosa dei rifiuti da spazzamento stradale ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. 6. Prodotti interessati Inerti recuperati costituiti da: sabbia 0,063 ÷ 2 mm; ghiaino 2 ÷ 8 mm; ghiaietto 8 ÷ 20 mm 7. Notifica ai sensi di un'altra norma - 8. Contenuti principali Lo schema di regolamento individua, sulla base della delega contenuta nell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 i criteri nel rispetto dei quali i rifiuti la componente inerte dei rifiuti da spazzamento stradale, a valle di apposito trattamento e se soddisfa i requisiti stabiliti nel regolamento, cessa di essere qualificata come rifiuti, per essere reintrodotta nel ciclo economico come inerte da recupero. Il regolamento si suddivide in 7 articoli e 3 allegati. L’articolo 1 definisce l’ambito di applicazione del regolamento, l’articolo 2 opera un rinvio alle definizioni di cui all’articolo 183 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 integrate con le definizioni specifiche; l’articolo 3 dispone che all’esito di operazioni di recupero la componente inerte non pericolosa dei rifiuti da spazzamento stradale cessa di essere qualificata come rifiuto ed è qualificata come inerti recuperati. L’articolo 4 individua gli usi specifici di utilizzo dei materiali end of waste; l’articolo 5 introduce la dichiarazione di conformità; l’articolo 6 prevede che il produttore applichi un sistema di gestione della qualità, ed infine, l’articolo 7 reca le disposizioni transitorie e finali. Per quanto riguarda gli allegati: l’allegato 1 reca i criteri generali ai fini della cessazione della qualifica di rifiuto; l’allegato 2 dispone gli scopi specifici per cui sono utilizzati gli inerti recuperati e le relative norme UNI di riferimento; l’allegato 3 riporta il modello della dichiarazione di conformità (DDC). 9. Motivazioni in breve La cessazione della qualifica di rifiuto - End of Waste (EoW) rappresenta una misura concreta per realizzare, come deciso da tutti gli stati dell’UE, una società del riciclo e del recupero, che diventa reale nel momento in cui i materiali, risultato di un processo di riciclaggio o di recupero di alta qualità, possono nuovamente essere introdotti sul mercato ed essere in grado di competere con le materie prime vergini, consentendo una riduzione del consumo di risorse naturali e materie prime. Il rifiuto da spazzamento stradale diventa risorsa e contribuisce a ridurre l’utilizzo di materia prima e il quantitativo di rifiuti da destinare allo smaltimento, favorendo il recupero di materia. 10. Documenti di riferimento - Testi di base Riferimenti dei testi di base: - Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152: art. 184-ter - Titolo III-bis della Parte II - Titolo I, Capo IV, della Parte IV : inoltrati nell'ambito della notifica 2017/0522/I - Relazione illustrativa del regolamento: allegata in "altri testi"; 11. Richiesta di ricorso alla procedura d'urgenza No 12. Motivi dell'urgenza - 13. Riservatezza No 14. Misure fiscali No 15. Valutazione dell'impatto Sì 16. Aspetti OTC e SPS Aspetti OTC NO - Il progetto non ha un impatto rilevante sul commercio internazionale. Aspetti SPS No - Il progetto non è una misura sanitaria o fitosanitaria ********** Commissione europea Punto di contatto Direttiva (UE) 2015/1535 Fax: +32 229 98043 email: grow-dir2015-1535-central@ec.europa.eu |
Contributi parti interessate
Tramite il sito web TRIS tu e la tua organizzazione potrete facilmente condividere le vostre opinioni su qualsivoglia notifica.
Dal momento che il periodo sospensivo è terminato, attualmente non si accettano ulteriori contributi tramite il sito web.
Non sono stati trovati contributi per la presente notifica