Détails de la notification
Arrêté relatif à l’avertisseur sonore des engins de déplacement personnel motorisés
Messaggio 002
Comunicazione della Commissione - TRIS/(2020) 01172 Direttiva (UE) 2015/1535 Traduzione del messaggio 001 Notifica: 2020/0190/F No abre el plazo - Nezahajuje odklady - Fristerne indledes ikke - Kein Fristbeginn - Viivituste perioodi ei avata - Καμμία έναρξη προθεσμίας - Does not open the delays - N'ouvre pas de délais - Non fa decorrere la mora - Neietekmē atlikšanu - Atidėjimai nepradedami - Nem nyitja meg a késéseket - Ma’ jiftaħx il-perijodi ta’ dawmien - Geen termijnbegin - Nie otwiera opóźnień - Não inicia o prazo - Neotvorí oneskorenia - Ne uvaja zamud - Määräaika ei ala tästä - Inleder ingen frist - Не се предвижда период на прекъсване - Nu deschide perioadele de stagnare - Nu deschide perioadele de stagnare. (MSG: 202001172.IT) 1. Ligne d'information structurée MSG 002 IND 2020 0190 F IT 02-04-2020 F NOTIF 2. état membre F 3. Service responsable Direction générale des entreprises SQUALPI Bât. Sieyès -Teledoc 151 61, Bd Vincent Auriol 75703 PARIS Cedex 13 d9834.france@finances.gouv.fr 3. Département d'origine Ministère de la Transition écologique et solidaire Direction générale de l’énergie et du climat Sous-direction Sécurité et Émissions des véhicules Bureau des véhicules lourds et des deux roues 92055 LA DEFENSE CEDEX Téléphone : 01 40 81 81 32 / Télécopie : 01 40 81 83 59 sd6.scee.dgec@developpement-durable.gouv.fr 4. Numéro de notification 2020/0190/F - T40T 5. Titre Decreto relativo al segnalatore acustico dei mezzi di locomozione individuali motorizzati 6. Produits concernés Mezzi di locomozione individuali motorizzati 7. Notification en vertu d'une autre loi - 8. Menu principal I mezzi di locomozione individuali motorizzati includono mezzi come monopattini elettrici, giropodi, monoruota o hoverboard. Questi mezzi sono utilizzati principalmente nelle aree urbane, per spostamenti brevi (meno di 5 km) o per il tempo libero. Facilmente trasportabili, vengono utilizzati anche per spostamenti nel trasporto pubblico. Questi mezzi di locomozione individuali motorizzati elettrici sono esplicitamente esclusi dal regolamento (UE) n. 168/2013, del 15 gennaio 2013, relativo all'omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli a motore a due o tre ruote e dei quadricicli. Lo stato di questi mezzi, i loro equipaggiamenti e le loro regole di circolazione, nonché gli obblighi in materia di equipaggiamenti dei loro utilizzatori sono stati recentemente specificati nel codice della strada (decreto n. 2019-1082 del 23 ottobre 2019). Il decreto oggetto della presente notifica definisce le caratteristiche tecniche del segnalatore acustico sui mezzi di locomozione individuali motorizzati. 9. Bref exposé des motifs Le scelte effettuate intendono tenere conto delle sfide della sicurezza stradale degli utilizzatori dei mezzi di locomozione individuali motorizzati, che sono utenti vulnerabili, delle sfide della sicurezza per altri utenti vulnerabili (ciclisti, pedoni, pedoni a mobilità ridotta) e delle sfide della coabitazione e condivisione dello spazio pubblico tra i diversi utenti. Sfide economiche: la definizione di requisiti tecnici consente di garantire la sicurezza degli utilizzatori dei mezzi di locomozione individuali motorizzati, ma anche di evitare qualsiasi concorrenza sleale. Sfide ecologiche: queste nuove forme di mobilità non inquinanti sono un'alternativa ai veicoli a motore. È necessaria la definizione delle condizioni di utilizzo. Sfide sulla sicurezza stradale: si attende un impatto favorevole sulla sicurezza stradale. In effetti, se le statistiche della sicurezza stradale del 2017 riportano 5 decessi e 284 feriti causati dall'utilizzo di suddetti mezzi, la forte espansione del loro utilizzo fa paventare una significativa crescita dell'incidentalità e della mortalità legata all'utilizzo dei mezzi di locomozione individuali motorizzati. In modo diretto, il decreto n. 2019-1082, del 23 ottobre 2019, notificato alla Commissione europea il 6 maggio 2019 (notifica n. 2019/198/F) ha consentito alle forze dell'ordine di disporre di un quadro normativo che permette loro di caratterizzare le infrazioni e di sanzionare i comportamenti che non rispettano le norme di sicurezza stradale. Ciò contribuisce a fare evolvere i comportamenti degli utilizzatori in direzione della prudenza e di un utilizzo responsabile di tali veicoli. In modo indiretto, questo decreto, che specifica le caratteristiche tecniche del segnalatore sonoro sui mezzi di locomozione individuali motorizzati autorizzati a circolare sulla strada pubblica, contribuisce all'immissione sul mercato di mezzi più sicuri. 10. Documents de Référence - Textes de base Riferimenti a testi di base: - decreto n. 2019-1082, del 23 ottobre 2019 (notifica n. 2019/198/F) 11. Invocation de la procédure d'urgence No 12. Motifs justifiant le recours à la procédure d'urgence - 13. Confidentialité No 14. Mesures fiscales No 15. évaluation d'impact - 16. Aspects OTC et SPS Aspetto OTC No - Il progetto non ha ripercussioni significative sul commercio internazionale. Aspetto SPS No - Il progetto non è una misura sanitaria o fitosanitaria. ********** Commissione europea Punto di contatto Direttiva (UE) 2015/1535 Fax: +32 229 98043 email: grow-dir2015-1535-central@ec.europa.eu |
Contributions des parties concern�es
Le site Web TRIS vous permet, � vous et � votre organisation, de partager facilement vos points de vue sur une notification donn�e.
En raison de la fin de la p�riode de statu quo, nous n�acceptons plus de contribution suppl�mentaire pour cette notification via le site Web.
Aucune contribution trouv�e pour cette notification