L’EUMOFA è uno strumento online messo a punto dalla Commissione europea per migliorare le informazioni sul mercato e contribuire alla trasparenza ed efficienza del mercato dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura. Fornisce informazioni utili a produttori, imprese di trasformazione, importatori, dettaglianti, consumatori, analisti dei mercati e responsabili politici.
L'Osservatorio consente inoltre di effettuare un monitoraggio diretto del volume, valore e prezzo dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, dalla prima vendita alla vendita al dettaglio, comprese le fasi di importazione ed esportazione. I dati vengono raccolti dai paesi dell’Unione europea, dalla Norvegia, dall’Islanda e dalle istituzioni dell’UE e vengono aggiornati ogni giorno.
/fisheries/file/f-twitter256-32png_itf-twitter_256-32.png Alt Text : twitter icon Title Text : twitter icon
/fisheries/file/3019_itbackground_icon1.gif Alt Text : Rss feed Title Text : Rss feed
Cerca tutte le notizie
Legislazione sul mercato UE dei prodotti della pesca (EUR-lex)
Misure per combattere la pesca illegale
The UN Environment Programme Finance Initiative (UNEP FI) has just released a new guidance on blue finance to help banks, insurers and investors take action on the transition of ocean sectors to a sustainable future.
Capraia is a small island in the upper Tyrrhenian Sea, in the Tuscan Archipelago National Park between Italy and the island of Corsica. Measuring just 8 km by 4 km and located about 70 km off the coast of Tuscany, the Capraia is home to about 300 people.
The Cabo de Palos Marine Reserve is the oldest marine reserve in the region of Murcia, Spain. Its status as a protected area since 1995 has favoured a thriving marine life. Murcia is a region of exceptional marine biodiversity, which enjoys a high level of protection, including 12 Natura 2000 sites and two Marine Protected Areas (MPA).