La gestione della pesca nell’UE si basa su dati raccolti, gestiti e forniti dai paesi dell’UE nell’ambito del quadro per la raccolta di dati.
La politica comune della pesca (articolo 25, paragrafo 2) fissa i principi chiave per la raccolta di dati:
Tali principi saranno al centro di una proposta della Commissione di revisione del regolamento quadro per la raccolta di dati, attualmente in corso di elaborazione.
Sito del Centro comune di ricerca (CCR) dedicato alla raccolta di dati sulla pesca
Regolamento (UE) 2017/1004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, che istituisce un quadro dell’Unione per la raccolta, la gestione e l’uso di dati nel settore della pesca e un sostegno alla consulenza scientifica relativa alla politica comune della pesca e che abroga il regolamento (CE) n. 199/2008 del Consiglio
Decisione di esecuzione (UE) 2016/1701 della Commissione, del 19 agosto 2016, che stabilisce norme relative al formato per la presentazione dei piani di lavoro per la raccolta dei dati nei settori della pesca e dell'acquacoltura [notificata con il numero C(2016) 5304]
Decisione di esecuzione (UE) 2016/1251 della Commissione, del 12 luglio 2016, che adotta un programma pluriennale dell'Unione per la raccolta, la gestione e l'uso di dati nei settori della pesca e dell'acquacoltura per il periodo 2017-2019 [notificata con il numero C(2016) 4329]
Seminario per le parti interessate sul quadro per la raccolta di dati (DCF) – gennaio 2014
Domande frequenti sulla raccolta di dati e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca