IMPORTANT LEGAL NOTICE
 

 Coloured Media ascii version

Italy

 
DP Managing organisation : KPMG S.p.A.
Other national partners : CENTRO INFORMAZIONE E EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO
EDRA- MEDICAL PUBLISHING AND NEW MEDIA SPA
HOLDING MEDIA E COMUNICAZIONE H.M.C SPA
LA7 Televisioni S.p.A.
MATRIX SpA
TELECOM ITALIA LEARNING SERVICES S.p.A.
EQUAL theme :Employability - Combating racism 
Type of DP :Sectoral - Specific discrimination and inequality problems 
DP Legal status :Association without legal form 
DP identification :IT-IT-S-MDL-254 
Application phase :Project ended 
Selection date :28-05-2002 
Last update :24-02-2004 
Monitoring: 2003  2004   

Rationale

Text available in

Immigration problems are constantly evolving and are due to affect Italian regulations. Following approval of Law 40/1998 and subsequent Legislative decree no. 286/98, Italy introduced a new legal frame to regulate immigration, one of the main phenomena characterising today`s world. Two years after the application of the quota system, introduced by Law 40/1998, many illegal immigrants legalised their position and the 2000 quota of 63,000 non-EU immigrants to be absorbed by the national labour market was satisfied. Immigrants who legally entered Italy to join their families and asylum-seekers should be added to these figures. On 1 January 2001, there were over 1,500,000 immigrants in Italy, approximately 1,350,000 with valid residence permits, plus minors without an individual residence permit, equal to 3% of the Italian population. This percentage, drastically underestimated due to illegal work, accounts for the immigrants in the total Italian workforce: in 2000, one in ten newly-hired employees was an immigrant worker.

These figures highlight the importance of immigration in Italian society and its economy and also give some insight into the wider issues behind such a large scale phenomenon. Clearly, work issues cannot be separated from integration issues, in which the migrant worker - whose rights and duties are equal to those of Italian citizens - must be considered not only as a source of labour but also as a person entitled to `benefits and services, also financial and social security`. This latter is clearly stated in the Consolidation Act regulating immigration and foreigners` statuses.

Given the social and financial importance of the integration of immigrants in Italy, certain priority areas of intervention should be identified.

`Civil society` is a foremost area where the lack of knowledge of the `immigrant world`, its peculiarities and contributions, due to inadequate or improper information, generates cultural barriers. Hence, full integration becomes impossible and racist and xenophobic attitudes develop. Recent surveys, carried out by means of questionnaires, directly addressing immigrants, highlighted that immigrants considered the way they are portrayed by television, and the media in general, to be the main factor in raising alarm among Italians. Hence, the need, by both non-EU citizens and the authorities, to promote greater knowledge of foreign cultures among Italians.

A second area is that of `services`, where cultural barriers meets organisational obstacles due to the ignorance by public structures of their duties/possibilities: thus immigrants find it difficult to benefit from services. In a word, the traditional approach to this problem should be broadened, accompanying information directly addressed to immigrants with actions aimed at providing service operators with tools necessary to fully implement current regulations.

In this context, the problem of immigrants failing to exercise their rights is particularly noticeable in the health, education and demographic service sectors.

In the health sector, for example, it is estimated that approximately 30% of legal immigrants, with a right to health care services, have not enrolled on the National Health Service and therefore cannot use it. Though most immigrants to Italy are healthy, they risk falling ill due to their precarious life in Italy. Hence, the importance of promoting access to the health service for the greatest number of immigrants, especially from a prevention viewpoint. Clearly, the increasing number of immigrants settling in Italy leads, in turn, to an increase in immigrant children and elderly people, therefore in diseases typical of these groups. Gynaecological and paediatric pathologies among immigrants, often due to precarious ways of life and lack of information, should also be noted. The health of foreign women, especially with regard to termination of pregnancy (the abortion rate is thrice that of Italian women) and to maternity (a limited and delayed use of services) is another cause of concern. Difficulty to benefit from the health service is attributable to both the system`s `organisational strictness` (in which the project does not intend to intervene except indirectly) and the operators` lack of training in understanding immigration, foreigners` needs (a different concept of illness and requirements, different expectations from therapies, little faith in modern medical practices in comparison with `traditional` ones, the immigrant`s difficulty in understanding how the services work), therefore in communication with immigrants using an `intermediary approach`.

Similar problems are found in education where, besides language barriers too often considered as a basic factor, culture is often an obstacle to relationships (teacher-immigrant pupil, Italian pupil-immigrant pupil, school-family), becoming one of the main risk factors for foreign students and preventing new students from entry. (The 2000/2001 academic year saw 140,000 pupils attending Italian schools, little more than 55% of the total school age children resident in Italy and 2% of total enrolled pupils.) In this sector, pilot experiments carried out in recent years highlighted the need for a general upgrading of proficiency in schools. The aim is to provide staff with tools to approach foreign pupils and their families with an improved understanding of the communication in different cultures and by introducing teaching methods that emphasise values and behaviour, besides mere knowledge.

The growing number of immigrants is also one of the main social phenomena which the Demographic Service must face today. However, the daily relationships between operators and immigrants is strongly dependent on certain problems (inadequate knowledge of the law and languages, lack of training for a cultural approach to immigrants) which, reducing the response capability of these services, involves reduced access to such.

In relation to work, despite a slight and constant increase in the number of immigrants employed and integrated, there are still discriminatory episodes such as the under-use of immigrants who, irrespective of their qualifications and experience, are employed at a lower grade. This under-use, together with the difficulty (often highlighted by social bodies) of reaching a balance between supply and demand of labour, the unawareness of employers` of certain tools for rapid and profitable integration of immigrants (for instance the low use of work training contracts - only 5%) and the use of illegal and partially illegal employment (affecting approximately a third of immigrants with residence permits) are all further practices which discriminate against immigrant workers and deny them full integration into the social and financial fabric of society.

dot Top


Objective

Text available in

The object of the project is to integrate the migrant workers into the working and social framework getting rid of the cultural oppositions which represent obstacles to the access into the labour market.
We should follow an integrated point of view which considers the need to supply a mix of suited solutions to remove the cultural (and sometimes organizational) barriers which limit the full enjoyment of the rights of the immigrants who live in Italy with a regular residence permit presenting a real integration both the social and working level.

The first aim of the project is to contrast the persevering xenophobic and discriminating attitudes, increasing the knowledge of the migratory phenomenon and the ability to give well-informed, conscious answers to the problems related to immigration both as regarding the public opinion and the economical and social life in our country.

The idea is to put together with the information in favour of the migrants, a system of information addressed to the country to foster the correct welcome of the immigrants and a clear knowledge of the natives` duties.

In connection with the explained problems and the actions provided for by the `Documento di programmazione`, the main object we want to pursue are the following:
- to inform the public opinion about the characteristics of the migratory flux;
- to integrate the problems regarding racism, intolerance and xenophobia with the proper choices for the development of the media, of the communicator and information;
- to implement awareness raising actions addressed to communication workers about the cultural variety, the intolerance and the xenophobia to give them the opportunity to get aware of the phenomenon and to fight against it to the foster equal rights;
- to improve supply of the primary services in favour of immigrants, trough awareness raising actions and training of specific professional groups which daily operate in relationship with migrants.
- to develop new competences in the operators of the educational system in order to favourite mutual respect and intercultural exchange.

dot Top


Innovation


Nature of the experimental activities to be implemented Rating
Training ****
Training on work place ****
Employment creation and support **
Training of teachers, trainers and staff ****
Conception for training programs, certification ***
Awareness raising, information, publicity ****

Type of innovation Rating
Process-oriented ****
Goal-oriented ****
Context oriented ****

Text available in

All aspects of the project are of an innovative nature:
- process: the training approach foresees the use of an innovative methodology based on e-learning and the involvement of intercultural mediators (immigrants), thereby implementing a participatory system which nurtures a strong sense of involvement in the project. The use of sophisticated e-learning platforms also enables the minimisation of fixed costs for the replication of training modules and customisation of the product/service.
- objective: on the one hand, new learning and training methodologies are identified, and, on the other, the project will contribute from its start-up to the creation of new professional profiles (eg.: general practitioners specialised in pathologies linked to immigrants` physical/physiological characteristics).
- context: with the support of the project partners, the project context allows a `bottom up` approach to overcome organisational and cultural barriers that do not enable migrants to fully benefit from public services, financial and social security.

The Consortium is also innovative with respect to two of the general national guiding principles:
- the permanent integration of labour and social policies: the entire project is characterised by a strong desire to integrate labour and social policies. It will also seek to promote and spread a culture of equality and diversity;
- the development of a non-discriminatory information society: all communication activities use multimedia technologies - both television and internet - and can thus reach a high number of potential users. The contents of these communication activities are developed through the innovative interaction of sector operators, intercultural mediation experts and those with direct contact with immigrants, thereby ensuring non-discriminatory contents.

dot Top


Budget Action 2

> 5 000 000 €

dot Top


Beneficiaries


Assistance to persons 
Unemployed  0.0%  0.0% 
Employed  0.0%  0.0% 
Others (without status, social beneficiaries...)  50.0%  50.0% 
  100.0% 
 
Migrants, ethnic minorities, …  0.0%  0.0% 
Asylum seekers  0.0%  0.0% 
Population not migrant and not asylum seeker  50.0%  50.0% 
  100.0%
 
Physical Impairment  0.0%  0.0% 
Mental Impairment  0.0%  0.0% 
Mental Illness  0.0%  0.0% 
Population not suffering from a disability  50.0%  50.0% 
  100.0% 
 
Substance abusers 0.0%  0.0% 
Homeless  0.0%  0.0% 
(Ex-)prisoners  0.0%  0.0% 
Other discriminated (religion, sexual orientation)  0.0%  0.0% 
Without such specific discriminations  50.0%  50.0% 
  100.0% 
 
< 25 year  25.0%  20.0% 
25 - 50 year  25.0%  20.0% 
> 50 year  5.0%  5.0% 
   100.0% 

Assistance to structures and systems and accompanying measures Rating
Discrimination and inequality in employment *
Racial discrimination ****
Unemployment **

dot Top


Empowerment

 

 With beneficiaries

Participation
Participation in running and evaluating activities
Changing attitudes and behavior of key actors

Text available in

Project beneficiaries are both public opinion and players belonging to specific professional groups. Overturning the most oft-followed approaches, the project gives immigrants a positive role through the contribution of intercultural mediators from non-EU countries in the planning and implementation of training activities, or those immigrant testimonials in the informaton campaign and social promotion.

The Italian public will also play an active role in the project, thanks to the opportunities offered by the new communication technologies. Online forums for the sharing of information about best practices and experiences, and contribution to debate on the Internet regarding aspects relating to immigration, will enable increased awareness of the national representation the immigrant phenomenon and thereby provide further guidelines in terms of methodologies and contents.

Meanwhile, immigrants will also benefit from the project which, for example, will provide them with job search services or will request the participation of immigrant students in experimental teaching activities together with Italian students.

We can, therefore, talk of active two-way participation, where beneficiaries both contribute to and gain from the project.

This design is further supported by the expected participation of individual beneficiaries who will be involved in the project evaluation and monitoring, participating as required in the Monitoring Committee and the Scientific Committee which will be set up.

 

 Between national partners

Text available in

The involvemente process of the partners remains unvaried. The change regards solely the taking over of Telecom Italia Learning Services from Seat PG.

PS has structured its organization in such a way to allow collective decisions as far as definition of strategies and policies are concerned (Steering committee).

The Piloting Committee coordinates the transformation of strategies into operational tools

The executive phase is based on two main aspects `communication` and `training` to which each partner contributes with his skills and qualifications.

In order to grant management control from a quality-quantity point of view a Monitoring Group has been provided.

The Project management is in charge of the coordination, committed to the referring company, of the various organizational aspects;

dot Top


Transnationality

 

 Linguistic skills

  • English
  • español (castellano)
  • français
  • italiano

 Percentage of the budget for transnational activities

  • 3.6%

 Transnational Co-operation Partnerships

Transnational Co-operation Agreement DPs involved
1633 INTEGRAZIONE ES ES294

dot Top


Background

 

 Involvment in previous EU programmes

  • One partner involved in A&E

dot Top


National Partners


Partner To be contacted for
KPMG S.p.A. Co-ordination of experimental activities
Design of the project
DP managing organisation
Evaluation
Monitoring, data collection
Transnational partnership
CENTRO INFORMAZIONE E EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO
EDRA- MEDICAL PUBLISHING AND NEW MEDIA SPA
HOLDING MEDIA E COMUNICAZIONE H.M.C SPA
LA7 Televisioni S.p.A.
MATRIX SpA
TELECOM ITALIA LEARNING SERVICES S.p.A.

dot Top


Agreement Summary

Text available in

The representation of the PS towards the management is entrusted to a delegate. This delegate is the sole interlocutor of the management and therefore the receiver of the contribution.
The delegate is the only representative towards third parties of the project and is the main contact person (head office, telephone numbers and e-mail address).
The delegate`s role and position attributable to KPMG also concerns transnational activities.
As regards the latter, the partners selected are able to assure an expansion of the best practices and guarantee their development through a continuous transfer.
Mr. Roberto Jannelli, the representative of the delegate, has been appointed as the general coordinator and head of the project, for both national and transnational levels (Project Director).
The delegate is also in charge of the administrative and financial management of the project and of the contacts with the management of the project and will issue the financial and detailed statements foreseen by the project.
The organization of the PS foresees the positions listed here below, with the following functions and tasks :
1. The Managing Committee is the main body of the PS.
The duties of the Managing Committee are as follows :
- to define the strategic points and the guidelines of the project
- to participate in meetings with the ruling authorities, upon request
- to participate in events in order to define the strategies, the policies and objectives
- to verify the consistency between the strategic goals of the project and the course of realization
- to provide items of discussion with the transnational partners
This body is composed of representatives appointed by each partner of the project.


2. The Executive Committee is the executing body of the project.
The tasks of the Executive Committee consist of the following :
- to carry out the objectives reached by the Managing Committee
- to coordinate all activities related to national and transnational partnership
- to coordinate all activities concerning the Workgroup
The Executive Committee is composed of the following persons designated by the partners of KPMG and Cies.
The Project Director acts as chairman of the Managing Committee and controls the Executive Committee. The Project Director is part of the KPMG staff.
3. The Workgoups carry out the technical and specialized supervision on the two primary objectives of the project :
- training
- communication
The workgroups perform the following activities :
- verification of the consistency between the technical and specialized objectives of the project and the activities carried out
- to guarantee the quality control of the products
The Training Group is comprised of the following persons appointed by the partners of KPMG, Cies, Seat PG (Webscuola) and Edra.
The Communications Group includes the following persons nominated by the partners of KPMG, Cies, Matrix (Virgilio), HMC (La7) and Edra
4. The Monitoring Unit has the role of assuring the quality/quantity control and valuation with respect to the project in its entirety and for each single objective.
The Unit carries out the following activities :
- planning of the monitoring system
- definition of the guidelines for the monitoring of each activity
- design of the monitoring instruments
- implementation of the monitoring activities
- preparation of the reports
The above mentioned activities will be performed by KPMG.
The administrative and financial management entrusted to the chosen representative will be carried out in the following manner :
- implementation of a suitable procedure for the statement of the expenses on behalf of each representative of the PS;
- grouping of the individual statements of expenses in an appropriate chart;
- preparation of a suitable procedure for the filing of the accounts;
- transfer of the progress reports of the expenses incurred to the Administration;
- transfer of the payments on behalf of the Administration into an account;
- transfer of the amounts on behalf of the representatives of each partner of the PS on the basis of the allowable expenses in line with the foreseen budget.

Last update: 24-02-2004 dot Top


KPMG S.p.A.

(-)
Via Vittor Pisani, 25
20124 Milano
www.kpmg.it

Tel:06/809611
Fax:06/8077475
Email:rjannelli@kpmg.it

 
Responsibility in the DP: Co-ordination of experimental activities
Design of the project
DP managing organisation
Evaluation
Monitoring, data collection
Transnational partnership
Type of organisation:Enterprise
Legal status:Private
Size:>250
NUTS code:MILANO
Date of joining / leaving:27-08-2001 /

Text available in

KPMG is one of the leading international firms offering accounting, management consulting, financial advisory, and tax and legal services. KPMG S.p.A. forms part of the international organisation KPMG and commenced operations with the opening of an office in Milan in 1958. Its subsequent growth has followed the development of the accounting profession in Italy.
KPMG S.p.A. also offers the following professional services:
- due diligence and acquisition audits
- analysis of accounting/administrative procedures and assessment of internal control systems
- information risk management
- accounting services for the preparation of charts of accounts and financial statements for specific purposes
- accounting assistance in planning profitability studies and financial planning
- assistance to internal audit functions.



Contact person(s)

Name First name Phone E-mail Responsibility
JANNELLI ROBERTO 06.809611 rjannelli@kpmg.it PROJECT CO-ORDINATOR

Last update: 24-02-2004 dot Top


CENTRO INFORMAZIONE E EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO

(CIES)
VIA MERULANA 198
00185 ROMA
www.cies.it

Tel:06-77264611
Fax:06-77264628
Email:cies@cies.it

 
Responsibility in the DP:
Type of organisation:Other
Legal status:Private
Size:Staff 50-250
NUTS code:ROMA
Date of joining / leaving:27-08-2001 /

Text available in

CIES is an non-government and non-profit organisation. Abroad it creates development cooperation projects in Africa. Asia and Latin America, and in Italy it works in the Education, Training and Intercultural Mediation sector.

Using its top-class group of foreign professionals with linguistic-cultural mediator backgrounds, CIES works with the public administration and institutions, providing linguistic interpretation and cultural mediation services. CIES has to date performed approximately 7,000 teaching and training hours for the development of mediators, and has set up mediation services at institutions and various sectors of the public administration. It operates in the area of intercultural education, with initiatives aimed at young people, social workers and public opinion in general. Programmes are implemented in schools aimed at promoting interculturalism, as well as teacher training, the promotion of new intercultural approaches, including through multimedia technologies, and facilitating relations between schools and immigrants and their families through the intervention of the linguistic-cultural mediator.



Contact person(s)

Name First name Phone E-mail Responsibility
MELANDRI ELISABETTA BIANCA 06-77264611 cies@cies.it Person in charge

Last update: 24-02-2004 dot Top


EDRA- MEDICAL PUBLISHING AND NEW MEDIA SPA

(EDRA)
VIA MONZA 133
20125 MILANO
www.edraspa.com

Tel:02-28172300
Fax:02-28272399
Email:v.coluccia@edraspa.it

 
Responsibility in the DP:
Type of organisation:Enterprise
Legal status:Private
Size:Staff 10-50
NUTS code:MILANO
Date of joining / leaving:27-08-2001 /

Text available in

EDRA is specialised in science and multimedia publishing for the health sector. In the publishing sector, the company sells breaking edge publications, original language texts or their up-to-date translations, monographs, journals for specialists and GPs, online periodicals and regular computerised update services for doctors. Internet Content Provider manages two portals:
www.dica33.it, aimed at the general public, and www.sameint.it, for health care professionals. Online medicine is one of EDRA`s largest sectors of development, supplying professional services to health care professionals, including online consultation. Involvement in a number of training projects, including e-learning, contributes to doctors` Continuous Education, through innovative teaching approaches.
EDRA is registered with the Ministry of Health for the E.C.M. project dealing with doctors` ongoing training and the allocation of course credits.



Contact person(s)

Name First name Phone E-mail Responsibility
COLUCCIA VINCENZO 02-28172300 v.coluccia@edraspa.it Person in charge

Last update: 24-02-2004 dot Top


HOLDING MEDIA E COMUNICAZIONE H.M.C SPA

(HMC SpA)
VIA DELLA PINETA SACCHETTI 229
00168 ROMA
http:/www.la7.tv

Tel:06-355841
Fax:06-35584894
Email:foschi@la7.tv

 
Responsibility in the DP:
Type of organisation:Enterprise
Legal status:Private
Size:>250
NUTS code:ROMA
Date of joining / leaving:27-08-2001 /

Text available in

In March 2002 La7 launched its new programs addressed to a wide audience. The core programs are centred on news and information. In particular:
- three News services, press clippings, hourly flash news updates, stock exchange listings; specials on national, European and International politics and economics, `Focus on` sciences
- more than 10 hours live broadcast (spread between information and live shows).
La 7 aims at becoming a well identified brand within a competitive arena.

From a corporate point of view, Holding Media and Comunicazione H.M.C. operate through TV Internazionale S.p.A., a company which is controlled 100% by HMC S.p.A. The trademark `La7` is part of and is owned by TV Internazionale S.p.A., which carries out activities of production and purchase of audiovisual products



Contact person(s)

Name First name Phone E-mail Responsibility
Foschi Gianluca 06-355841 foschi@la7.tv Person in charge

Last update: 24-02-2004 dot Top


LA7 Televisioni S.p.A.

(-)
VIA DELLA PINETA SACCHETTI 229
00168 ROMA
www.la7.tv

Tel:06-355841
Fax:063558494
Email:foschi@la7.it

 
Responsibility in the DP:
Type of organisation:Enterprise
Legal status:Private
Size:Staff 50-250
NUTS code:ROMA
Date of joining / leaving:27-08-2001 /

Text available in

See HOLDING MEDIA COMUNICAZIONE SpA



Contact person(s)

Name First name Phone E-mail Responsibility
Foschi Gianca 06-355841 foschi@la7.tv Person in charge

Last update: 24-02-2004 dot Top


MATRIX SpA

(-)
CORSO GARIBALDI 99
20121 MILANO
www.matrix.it

Tel:02-290471
Fax:02-29047560
Email:rpeia@matrix.it

 
Responsibility in the DP:
Type of organisation:Enterprise
Legal status:Private
Size:>250
NUTS code:MILANO
Date of joining / leaving:27-08-2001 /

Text available in

Matrix is a leader in the digital media field in Italy. Virgilio (www.virgilio.it) is the main operator in the consumer area and - with its more than 8,500,000 views for mounth - is recognised as the most complete and authoritative tool developed in Italy allowing access to current affairs information, practical services and Italian and international websites. Virgilio offers its users 18 specialist channels, subject-based discussion groups and forums, state-of-the-art internet search engines, website directories, personal reply services and economic information services. Virgilio has experience in creating big online events and is one of the few European structures able to cope with large numbers of visitors for live audio-video events.
The key players in the business area are:
- Giallo.it: the first Italian business portal, specialised in providing information, services and tools for small and medium enterprises, professionals and businesses.
- Kmatrix: which unites a range of expertise to develop the first Italian supplier of integrated e-business consulting and solutions for companies.
- Active Advertising: the first Italian advertising agency working exclusively online; it provides advertising planning tailored to communication needs.



Contact person(s)

Name First name Phone E-mail Responsibility
PEIA ROBERTO 02-29047610 rpeia@matrix.it Person in charge

Last update: 24-02-2004 dot Top


TELECOM ITALIA LEARNING SERVICES S.p.A.

(TILS)
Viale Parco de` Medici, 61
00148 Roma
www.tils.com

Tel:06/36880967
Fax:06/36880541
Email:ilaria.dicarlo@telecomitalia.it

 
Responsibility in the DP:
Type of organisation:Enterprise
Legal status:Private
Size:>250
NUTS code:ROMA
Date of joining / leaving:27-08-2001 /

Text available in

In September 2002, Telecom Italia undertook the activitity of joining its technological know-how with the training expertise of various companies of the Group. The objective is to collaborate with clients in order to offer new models and learning environments through integrated solutions, standardized and personalized, generating and distributing values through networks



Contact person(s)

Name First name Phone E-mail Responsibility
Di Carlo Ilaria 06/36880967 ilaria.dicarlo@telecomitalia.it Person in charge

Last update: 24-02-2004 dot Top



 
 
 
 

 
 
 
 

 
 
 
 
Warning! This section is not meant to be read directly, but rather be navigated through from the main page above.
 
 
 
 

Coloured Media

Rationale

Text available in

Le problematiche legate al fenomeno dell`immigrazione sono in continua evoluzione e anche il quadro normativo italiano è in via di modifica. Al 1 gennaio 2001, si stima che in Italia vi siano circa 1.350.000 permessi di soggiorno validi, cui vanno aggiunti i minori non registrati con permesso di soggiorno individuale, il che porta il totale ad oltre 1.500.000 persone, ossia quasi il 3% della popolazione italiana.
Se queste cifre testimoniano dell`importanza che il fenomeno dell`immigrazione ha assunto nell`economia e nella società italiana, ovviamente le stesse fanno intuire le grandi questioni che si celano dietro dinamiche di tali dimensioni. E` infatti evidente come l`elemento del lavoro non possa essere disgiunto da una concezione più ampia dell`integrazione, nella quale il lavoratore migrante - come individuo portatore di diritti e doveri equiparati a quelli dei cittadini italiani - deve essere considerato non solo come risorsa lavoro, ma anche titolato alla `fruizione delle provvidenze e delle prestazioni, anche economiche, di assistenza sociale`. Elemento, quest`ultimo, chiaramente statuito nel Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell`immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

Data la rilevanza sia in termini sociali che economici del problema dell`integrazione degli immigrati nel nostro paese, occorre dunque identificare alcune aree prioritarie di intervento.

Una prima area è quella della `società civile`, nella quale la non conoscenza dell``universo immigrato` - delle specificità e delle ricchezze di cui esso è portatore - per una insufficiente o una non corretta informazione, genera il permanere di barriere culturali che si frappongono alla piena integrazione, contribuendo invece allo sviluppo di atteggiamenti di razzismo e xenofobia. Recenti indagini condotte attraverso la somministrazione diretta di questionari agli immigrati, hanno evidenziato come questi ultimi individuino nel modo in cui la televisione - e più in generale i mass media - fornisce le notizie il principale elemento che induce il diffondersi di allarmi nei confronti degli immigrati da parte della maggioranza degli italiani. Di qui la necessità, condivisa sia dai cittadini extracomunitari che dalle autorità, di promuovere fra gli italiani una più corretta conoscenza delle culture straniere.

Una seconda area è quella dei `servizi`. Qui le barriere di carattere culturale si sommano agli ostacoli di carattere organizzativo a causa della mancanza di consapevolezza dei propri obblighi/opportunità da parte delle strutture pubbliche, determinando una difficoltà di accesso ai servizi stessi da parte degli immigrati. Occorre, insomma, allargare l`ottica con cui si approcciano solitamente i problemi di accesso ai servizi in favore degli immigrati, affiancando all`informazione ad essi direttamente rivolta un`azione che fornisca agli operatori dei diversi servizi gli strumenti atti alla piena attuazione delle norme vigenti.

In tale contesto, un problema di mancato esercizio dei propri diritti da parte degli immigrati è particolarmente rilevabile nei settori della sanità, in quello dell`istruzione ed in quello della Pubblica Amministrazione

Nel settore della sanità, ad esempio, i dati fanno desumere che circa il 30% degli immigrati regolari, aventi per legge diritto alla assistenza sanitaria, non si è mai iscritto al Servizio Sanitario Nazionale, non potendo dunque usufruire delle relative prestazioni. Al riguardo si sottolinea come, sebbene i migranti che giungono in Italia godano in larga parte di una situazione di base di buona salute, tale situazione rischia di venire progressivamente meno a causa delle precarie condizioni di vita in Italia. Di qui l`importanza di sostenere l`accesso al servizio sanitario al numero più ampio possibile di migranti, soprattutto nell`ottica della prevenzione. E` ad esempio evidente come la crescente stabilizzazione di immigrati nel nostro paese porti ad una progressivo aumento del numero di bambini e di anziani fra la popolazione immigrata, e quindi delle patologie specifiche di questi gruppi di soggetti. Così come occorre registrare una più marcata presenza di patologie nell`area ginecologica e pediatrica fra gli immigrati, anch`esse spesso causa delle condizioni di vita e delle carenze informative. Ulteriore fattore di preoccupazione sono le condizioni di salute delle donne straniere, in particolare in tema di interruzione di gravidanza (i tassi di abortività ad esempio risultano tre volte maggiori di quelli delle cittadine italiane) e di maternità (ove si registra un limitato e tardivo utilizzo dei servizi). La difficoltà nell`accesso al sistema sanitario se da una parte è imputabile alla già menzionata `rigidità organizzativa` del sistema (sul quale il progetto non si propone di intervenire se non in forma indiretta), trova le sue ragioni anche nella limitata preparazione degli operatori a leggere correttamente il fenomeno migratorio, a comprendere appieno il bisogno dell`utenza straniera (diversa concezione della malattia e del bisogno, diverse aspettative sulla cura, scarsa fiducia nelle pratiche della medicina moderna rispetto a quella `tradizionale`, difficoltà dell`immigrato di comprendere il funzionamento dei servizi) e quindi ad avvicinarsi all`immigrato con un `approccio mediato`.

Analoghe problematiche sono rintracciabili nel settore educativo, dove, al di là di quella linguistica, sino ad oggi troppo spesso considerata come fattore portante, la componente culturale rappresenta sovente un ostacolo nel rapporto tra i diversi soggetti (docente-studente immigrato, studente italiano-studente immigrato, scuola-famiglia) operando come uno dei principali fattori di rischio per la permanenza degli studenti stranieri all`interno del circuito scolastico e come freno all`ingresso di nuovi studenti (il numero di alunni stranieri che hanno frequentano le scuole italiane nell`anno scolastico 2000/2001 è stato pari a 140.000, che corrisponde a poco più del 55 % del totale dei minori in età scolastica che risultano soggiornare in Italia ed al 2% del totale degli iscritti). In tale settore esperienze pilota condotte negli ultimi anni hanno evidenziato come si renda necessario un generale innalzamento della professionalià degli operatori scolastici, al fine di dotare questi ultimi di strumenti che permettano loro di rapportarsi agli studenti stranieri ed alle loro famiglie attraverso una più consapevole comprensione dei codici di comunicazione delle diverse culture, e di adottare metodologie didattiche che valorizzino maggiormente gli obiettivi valoriali e comportamentali rispetto a quelli meramente cognitivi.

Il crescente afflusso di immigrati, rappresenta inoltre uno dei fenomeni sociali più rilevanti con il quale i Servizi Demografici e la PA in generale devono oggi confrontarsi. Il rapporto con gli immigrati, che interessa ormai quotidianamente gli operatori di tali servizi, è però fortemente condizionato da alcuni problemi (inadeguata conoscenza della legislazione e delle lingue straniere e impreparazione nel corretto approccio culturale verso l`immigrato) che, diminuendo la capacità di risposta di tali servizi comporta come ricaduta un limitato accesso agli stessi.

Nel mondo del lavoro, mentre da un lato si registra un lieve costante aumento del numero di immigrati inseriti, dall`altro devono registrarsi ancora situazioni discriminatorie quali, fra l`altro, una sotto-utilizzazione degli immigrati, collocati al più basso livello di qualifica professionale indipendentemente dal loro livello di istruzione e dalle competenze acquisite. Tale sotto-utilizzazione congiuntamente alla difficoltà - più volte evidenziata dalle parti sociali - di operare un incontro `equilibrato` fra la domanda e l`offerta di lavoro, alla non conoscenza da parte dei datori di lavoro di alcuni degli strumenti disponibili per una rapida e proficua integrazione degli immigrati stessi (si pensi allo scarso ricorso ai CFL - utilizzati solo per il 5%) quando non il ricorso a forme, anche parziali, di lavoro nero (che interessano circa un terzo degli immigrati titolari di permesso di soggiorno) sono tutte ulteriori prassi che discriminano il lavoratore immigrato e non gli consentono una piena integrazione nel tessuto economico e sociale.

dot Top


Objective

Text available in

L`impianto economico del progetto è stato ridimensionato a seguito della riduzione operata sul budget iniziale. Pur tuttavia la PS, al fine di garantire i risultati previsti, ha seguito un approccio che ha portato alla rimodulazione dell`intervento, salvaguardandone gli obiettivi generali. L`attuale progettazione ha scelto di ridimensionare il target a cui proporre il modello e di dare valore strategico, proprio per la sua capacità di cerniera, ad un`azione informativa di ampia diffusione e ad un percorso formativo articolato e innovativo.

Le modifiche apportate dunque sono in linea con la scelta progettuale; i mutamenti aziendali di alcuni partner particolarmente significativi (Gruppo Seat e Cecchi Gori) intervenuti nell`intervallo tra l`azione 1 e l`azione 2 non hanno sostanzialmente modificato gli intenti della PS e anzi uno dei partner di sostegno per l`area didattica (Tinweb/Webscuola) è entrato direttamente nella PS.

Il progetto quindi si propone di contribuire all`integrazione lavorativa e sociale dei lavoratori migranti intervenendo principalmente sulle resistenze di carattere culturale che si concretizzano in veri e propri ostacoli `a monte` rispetto alla possibilità di accesso al mercato del lavoro.

Coerentemente con quanto richiamato dal Docup che regola l`Iniziativa Equal, l`ottica dell`intervento è pertanto un`ottica integrata, che tiene conto della necessità di fornire un mix di risposte adeguate per la rimozione delle barriere culturali - e di talune conseguenti barriere organizzative - che, limitando il pieno godimento dei diritti di cui sono titolari i migranti che si trovano regolarmente nel territorio italiano, impediscono a questi ultimi una integrazione effettiva, tanto sul piano sociale che su quello lavorativo.

Non è infatti possibile analizzare il discorso della difficoltà di accesso e permanenza all`interno del mercato del lavoro senza prendere in considerazione tutte quelle dimensioni `altre` che concorrono al pieno godimento dei diritti e pertanto allo svilupparsi di una condizione favorevole di vita del migrante (il diritto alla salute, il diritto all`istruzione dei propri figli, all`accesso ai servizi della pubblica amministrazione, ecc.)

In particolare, il progetto intende contrastare i persistenti atteggiamenti xenofobi e di discriminazione razziale aumentando il grado di conoscenza della realtà del fenomeno migratorio e la capacità di fornire risposte `informate`, consapevoli e `mediate` ai problemi relativi all`immigrazione, tanto al livello della pubblica opinione, quanto al livello di specifici settori della vita economica e sociale del nostro paese (mondo dell`informazione, servizi sanitari, sistema d`istruzione, servizi demografici, imprese).

Il progetto pone alla propria base l`assunto - già evidenziato dal Documento programmatico relativo alla politica dell`immigrazione e degli stranieri per gli anni 2001-2003 - che per assicurare basi di partenza nell`accesso a beni e servizi, e più in generale, condizioni di vita decorose, occorre sviluppare tra cittadini italiani e migranti una interazione `a basso conflitto` e che, pertanto, le politiche di integrazione debbano rivolgersi `forse e soprattutto ai cittadini italiani e non solo agli stranieri che vivono e lavorano in Italia`.

L`idea, cioè, è quella di affiancare alle azioni di informazione che già vengono svolte nei diversi settori a favore dei migranti, azioni di informazione e di sensibilizzazione/formazione rivolte al sistema-paese, per favorire il dispiegamento di una corretta accoglienza dei lavoratori immigrati e la presa di coscienza dei propri obblighi da parte della controparte nazionale.

Al centro dell`azione di informazione sarà il concetto del migrante come `individuo`, portatore di un proprio bagaglio di esperienze e peculiarità culturali e sociali e di specifiche esigenze e risorse. A tale scopo, la mediazione interculturale costituirà l`elemento portante dell`intero progetto, sostanziando tanto le attività di informazione nel senso più stretto del termine, quanto quelle di sensibilizzazione/formazione degli operatori.

A partire dall`esposizione dei problemi precedentemente condotta, e dalle azioni previste dal Documento di programmazione, gli obiettivi principali che si intendono conseguire sono pertanto i seguenti:

informare l`opinione pubblica sulle caratteristiche del flusso migratorio, attraverso iniziative divulgative che trattino i temi riguardanti paesi, popoli e culture diverse in modo da fare emergere la loro complessità, evitando stereotipi e semplificazioni, e attraverso campagne di comunicazione sociale per accrescere la sensibilità sui pericoli che il razzismo rappresenta per l`uguaglianza dei diritti e per la convivenza pacifica;

integrare le problematiche del razzismo, dell`intolleranza e della xenofobia con le politiche di sviluppo dei media, della comunicazione e dell`informazione, anche attraverso una più corretta rappresentazione dei fatti, non distorta da riferimenti all`appartenenza etnica e/o religiosa;

promuovere la sensibilizzazione e la formazione degli operatori della comunicazione (televisione, Internet e carta stampata) sulla pluralità culturale, sul razzismo, sull`intolleranza e la xenofobia, per consentire agli operatori di riconoscere e combattere il fenomeno, promuovere la parità di diritti e di trattamento;

creare spazi informativi sulla normativa nazionale in tema di integrazione e lotta al razzismo e sulle buone prassi di integrazione socio-professionale;

migliorare l`offerta dei servizi primari a favore degli immigrati attraverso la sensibilizzazione/formazione di specifici gruppi professionali che operano quotidianamente in relazione con gli utenti migranti (quali ad esempio gli operatori dei servizi sanitari e quelli dei servizi demografici, grazie all`elaborazione ed erogazione di specifici moduli di formazione a distanza inspirati al principio della mediazione culturale e dell`approccio interculturale alla professione);

supportare il mondo imprenditoriale nell`acquisizione di conoscenze relative ai dispositivi ed alla normativa in materia di accesso al mercato del lavoro per facilitare l`ingresso degli immigrati, favorendo al contempo lo sviluppo di appositi spazi di confronto e per lo scambio di buone prassi;

sviluppare nuove competenze negli operatori del sistema scolastico per supportare l`utilizzo di approcci educativi e formativi che favoriscano il rispetto reciproco e lo scambio interculturale, anche attraverso la partecipazione attiva all`elaborazione di metodologie e strumenti didattici incentrati su un approccio multiculturale e multietnico.

dot Top


Innovation

Text available in

Il progetto presenta un forte carattere innovativo relativamente a tutti e tre i livelli di innovazione identificati da Equal. In particolare, si evidenziano i seguenti elementi:
- processo: il sistema formativo prevede l`utilizzo di una metodologia innovativa basata sulla FAD (Formazione A Distanza) ed il coinvolgimento dei mediatori linguistico-culturali (immigrati) attuando, quindi, un sistema partecipativo che, tra l`altro, crea un forte spirito di appartenenza al progetto esecutivo. L`utilizzo di sofisticate piattaforme di e-learning consente la realizzazione di due sub-obiettivi: la minimizzazione dei costi fissi di replica dei moduli formativi e la forte personalizzazione del prodotto/servizio
- obiettivi: da un lato vengono identificate nuove metodologie di apprendimento e di formazione, dall`altro, già nel breve periodo, lo sviluppo di nuove opportunità occupazionali per i nuovi profili professionali (ad esempio i medici di base con la specializzazione su patologie legate alle caratteristiche fisiche/fisiologiche degli immigrati)
- contesto: relativamente al contesto del progetto, esso consente di superare `dal basso` alcune delle barriere organizzative e culturali che si frappongono all`accesso e alla piena fruizione dei servizi primari da parte dell`utenza migrante e quindi delle provvidenze e delle prestazioni anche economiche di assistenza sociale.

La PS presenta inoltre caratteristiche innovative anche rispetto a due delle direttrici generali di Equal in Italia, ed in particolare:
- l`integrazione stabile tra le politiche del lavoro e le politiche sociali: l`intero progetto è caratterizzato dal forte intento di integrare le politiche del lavoro con quelle sociali. Inoltre il progetto vuole promuovere e diffondere la cultura della uguaglianza e della diversità;
- lo sviluppo di una società dell`informazione non discriminatoria: tutta l`attività di comunicazione presenta il carattere della multimedialità, utilizzando sia il canale televisivo che Internet, dunque raggiungendo un elevato numero di potenziali fruitori. I contenuti di tale attività di comunicazione nascono dalla innovativa interazione tra i soggetti operanti nel settore, esperti di mediazione linguistico-culturale e operatori a diretto contatto con gli immigrati, garantendo in tal modo, la produzione di contenuti non discriminatori.

dot Top


Agreement Summary

Text available in

Le modalità organizzative non hanno subito alcuna variazione di merito. Il cambiamento riguarda unicamente il subentro di Telecom Italia Learning Services a Seat PG.

Al soggetto referente viene affidata la rappresentanza della PS nei confronti dell`amministrazione. Esso è l`unico interlocutore dell`Amministrazione e, quindi, il percettore del contributo.
Il soggetto referente costituisce la rappresentanza verso terzi del progetto e il punto di riferimento anche per quanto riguarda sede, recapito telefonico e posta elettronica. Il ruolo e la funzione di soggetto referente attribuiti alla KPMG SpA si estende anche alle attività transnazionali.
Relativamente a queste ultime, sono stati scelti partner che assicurino una diffusione delle best practices garantendo la valorizzazione delle stesse attraverso una continua azione di trasferimento.
Al rappresentante del soggetto referente, nella persona della dott. Roberto Jannelli, viene conferito il ruolo di responsabile e coordinatore generale del progetto, a livello nazionale e transnazionale (Direttore di Progetto).
Il soggetto referente è inoltre responsabile della gestione amministrativa e finanziaria del progetto e dei rapporti con l`amministrazione referente, e provvede a redigere tutti i rapporti contabili e descrittivi previsti dal progetto.
L`organizzazione della PS prevede i seguenti organi per i quali vengono evidenziati il ruolo, i compiti e la composizione.

1. Il Comitato Direttivo è l`organo di indirizzo della PS.

I compiti del Comitato direttivo sono:
- definire le linee strategiche e le linee guida del progetto
- partecipare alle riunioni con l`Autorità di Gestione se richiesto
- partecipare agli eventi definendone le strategie, gli indirizzi e gli obiettivi
- verifica della coerenza tra gli obiettivi strategici del progetto e l`andamento della sua realizzazione
- fornire elementi di riflessione con i partner transnazionali

E` composto da una persona indicata come referente per ciascun Partner del progetto.

2. Il Comitato di Pilotaggio è l`organo esecutivo del progetto.

I compiti del Comitato di Pilotaggio sono i seguenti:
- rendere esecutivi gli indirizzi espressi dal Comitato Direttivo
- coordinare le attività di partenariato nazionale e transnazionale
- coordinare le attività dei Gruppi di Lavoro Tematici

Il Comitato di Pilotaggio è composto dai referenti dei seguenti partner: Kpmg; Cies

Il Direttore di Progetto presiede il Comitato Direttivo e dirige il Comitato di Pilotaggio. Il Direttore di Progetto è una risorsa Kpmg.

3. I Gruppi di lavoro tematici effettuano la supervisione tecnico/specialistica sui due assi portanti del progetto:
- formazione
- comunicazione

I Gruppi di lavoro tematici svolgono le seguenti attività:
- verifica della coerenza tra gli obiettivi tecnico/specialistici del progetto e le attività realizzate
- garanzia della qualità dei prodotti

Il Gruppo Formazione è composto dai referenti dei seguenti partner: Kpmg, Cies, Telecom Italia Services, Edra.
Il Gruppo Comunicazione è composto dai referenti dei seguenti partner: Kpmg, Cies, Matrix (Virgilio), HMC (La7), Edra.

4. Il Nucleo di Monitoraggio ha il ruolo di assicurare l`attività di monitoraggio quali-quantitativo e di autovalutazione sia a livello di progetto nel suo complesso che a livello di singolo asse portante.

Il Nucleo svolge le seguenti attività:
- progettazione del sistema di monitoraggio
- definizione delle linee guida per il monitoriaggio di ogni attività
- progettazione degli strumenti di monitoraggio
- implementazione delle attività di monitoraggio
- predisposizione dei report

Le attività sopra elencate sono svolte dalla KPMG.

La gestione amministrativa e finanziaria, affidata al soggetto referente, verrà realizzata nel seguente modo: predisposizione di una apposita procedura per la rendicontazione delle spese da parte di ogni soggetto della PS; consolidamento delle singole rendicontazioni in un apposito prospetto; predisposizione di una apposita procedura per la archiviazione delle evidenze contabili; trasferimento all`Amministrazione degli stati di avanzamento delle spese effettivamente sostenute; versamento dei trasferimenti da parte dell`Amministrazione su apposito conto corrente bancario; trasferimento delle somme da parte del soggetto referente ad ogni partner della PS sulla base delle spese ammissibili congruenti con il budget predisposto.

dot Top


Empowerment

 With beneficiaries

Text available in

Il progetto, come già ricordato, opera principalmente nella prospettiva di fornire ai diversi pubblici italiani strumenti culturali e professionali che facilitino l`integrazione socio-lavorativa degli stranieri presenti nel nostro Paese.

Da questo punto di vista, i beneficiari delle azioni sono sia l`opinione pubblica più in generale, sia soggetti appartenenti a specifici gruppi professionali. Nei confronti di tali beneficiari, ribaltando le logiche più frequentemente seguite, il progetto affida ai migranti un ruolo di erogatori di azioni positive: si pensi ad esempio all`importanza che assumeranno in fase di progettazione ed attuazione delle attività di formazione a distanza e di tutoraggio formativo ed informativo i mediatori culturali di provenienza extraeuropea, o nelle campagne informative e di promozione sociale i testimonial migranti.
Tale impostazione è ulteriormente supportata dalla previsione della partecipazione dei beneficiari individuati che saranno coinvolti nel progetto nelle attività di monitoraggio dello stesso.

Occorre inoltre ricordare come i pubblici italiani saranno messi anch`essi in grado di giocare un ruolo attivo all`interno del progetto, grazie alle potenzialità che in tal senso offrono le nuove tecnologie della comunicazione: i forum online, le community virtuali, i contributi alle aree di dibattito su Internet sui diversi aspetti relativi all`immigrazione sono tutti strumenti che permetteranno al progetto di accrescere la conoscenza della lettura che viene data a livello nazionale del fenomeno migratorio e, attraverso le indicazioni così raccolte, offrire ulteriori linee guida a livello metodologico e contenutistico.

Si può pertanto parlare di una partecipazione attiva trasversale, in cui i beneficiari saranno tanto fruitori quanto alimentatori dell`intervento.

dot Top


Empowerment

 Between national partners

Text available in

Il processo di coinvolgimento dei partner non ha subito alcuna variazione di merito. Il cambiamento riguarda unicamente il subentro di Telecom Italia Learning Services a Seat PG

L`organizzazione della PS al fine di assicurare un efficace coinvolgimento dei partner prevede i seguenti organi per i quali vengono evidenziati il ruolo, i compiti e la composizione:

Il Comitato direttivo è l`organo di indirizzo della PS.

I compiti del Comitato direttivo sono:
- definire le linee strategiche e le linee guida del progetto
- partecipare alle riunioni con l`Autorità di Gestione se richiesto
- partecipare agli eventi definendone le strategie, gli indirizzi e gli obiettivi
- verificare la coerenza tra gli obiettivi strategici del progetto e l`andamento della sua realizzazione
- fornire elementi di riflessione con i partner transnazionale

E` composto da una persona indicata come referente per ciascun Partner del progetto.

Il Comitato di Pilotaggio è l`organo esecutivo del progetto.

I compiti del Comitato di Pilotaggio sono i seguenti:
- rendere esecutivi gli indirizzi espressi dal Comitato Direttivo
- coordinare le attività di partenariato nazionale e transnazionale
- coordinare le attività dei Gruppi di Lavoro Tematici

Il Comitato di Pilotaggio è composto dai referenti dei seguenti partner: Kpmg, Cies

Il Direttore di Progetto presiede il Comitato Direttivo e dirige il Comitato di Pilotaggio.

I Gruppi di lavoro tematici effettuano la supervisione tecnico/specialistica sui due assi portanti del progetto: formazione e comunicazione.

I Gruppi di lavoro tematici svolgono le seguenti attività:
- verifica della coerenza tra gli obiettivi tecnico/specialistici del progetto e le attività realizzate
- garanzia della qualità dei prodotti

Il Gruppo Formazione è composto dai referenti dei seguenti partner: Kpmg, Cies, Seat PG (Webscuola), Edra.
Il Gruppo Comunicazione è composto dai referenti dei seguenti partner: Kpmg, Cies, Matrix (Virgilio), HMC (La7), Edra.

Il Nucleo di Monitoraggio ha il ruolo di assicurare l`attività di monitoraggio quali-quantitativo e di autovalutazione sia a livello di progetto nel suo complesso che a livello di singolo asse portante.

Il Nucleo svolge le seguenti attività:
- progettazione del sistema di monitoraggio
- definizione delle linee guida per il monitoriaggio di ogni attività
- progettazione degli strumenti di monitoraggio
- implementazione delle attività di monitoraggio
- predisposizione dei report
Le attività sopra elencate sono svolte dalla KPMG.

dot Top



Logo EQUAL

Home page
DP Search
TCA Search
Help
Set Language Order
Statistics